Comunicazione – Consigli e indicazioni
Non importa se siamo bravi a fare qualcosa se poi non sappiamo comunicare con gli altri, se non sappiamo proporci, e farci apprezzare ANCHE parlando con i nostri interlocutori, non solo mostrando i nostri lavori.
Utile se non vitale è sapere come ci si comporta, come si pone nei confronti di un cliente, dei colleghi, dei superiori, o come si parla anche stando in silenzio (comunicazione non verbale, prossemica, ecc..). Con questo insieme di articoli, che aggiorneremo progressivamente, vogliamo esplorare i vari aspetti della comunicazione, senza la quale non ci sarebbe alcun mercato per la nostra professionalià.
a- Scrivere semplice con Gulpease
b- Consigli sulla realizzazione di una Presentazione
c- Scrivere una mail, parte I
d- Scrivere una mail, parte II
e- Etichetta al colloquio
f- Comunicazione non verbale
Commenti
Pingback: Scrivere semplice con Gulpease()
Pingback: Slide e semplicità. Emozionare, non annoiare()
Pingback: E-mail. Informale, si, ma fino a un certo punto()
Pingback: Scrivere una mail, parte 2()
Pingback: Etichetta per un colloquio di lavoro. Qualche consiglio()